
1° giorno - Santo Stefano di Sessanio
Arrivo a Santo Stefano di Sessanio e sistemazione all’interno di uno speciale albergo diffuso.
Santo Stefano di Sessanio fa parte del parco nazionale del gran sasso e monti della laga e rientra nella classifica dei borghi piú belli d’Italia. dopo aver passeggiato per le vie del borgo medievale, ammirando la torre medicea, la chiesa di Santo Stefano ed altre bellezze architettoniche, sosteremo presso un noto ristorante locale per il pranzo, in modo da poter assaggiare le famose lenticchie locali. nel primo pomeriggio partenza per Barisciano per visitare una nota azienda a conduzione familiare che produce e vende lana ricavata dal proprio allevamento di pecore.
Nella sera rientro in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno - Rocca Calascio
Colazione e partenza per Navelli, altro borgo antico fra i piú belli d’Italia, noto per la coltivazione del cosiddetto oro d’Abruzzo… lo zafferano dop.
Visita guidata del paese caratterizzato da una scenografica scalinata, vicoli di straordinaria bellezza, arricchiti dalla presenza di palazzi, archi, piccole cappelle, loggiati rinascimentali e antiche porte di accesso al borgo.
Pranzo presso un ristorante locale dove potremo assaggiare i piatti tipici della tradizione abruzzese, o semplicemente un buon risotto allo zafferano proprio di Navelli.
Dopo pranzo partenza per Calascio dove visiteremo la splendida rocca immersa in un suggestivo paesaggio che ammalia ogni visitatore. la rocca infatti si affaccia sui principali gruppi montuosi dell’appennino abruzzese, si respira un’ aria di pace assoluta e al tramonto il gioco di luci e sfumature è incantevole.
In serata rientro presso il borgo, cena e pernottamento.

3° giorno - Sulmona
Partenza per Sulmona, cittá situata nella Valle Peligna, a ridosso del parco nazionale della majella e nota soprattutto per la produzione di confetti. visita guidata della cittá con la splendida Piazza xx settembre e la Basilica di San Panfilo. Visiteremo anche il Museo Pelino, adiacente alla storica fabbrica di confetti con vendita al dettaglio.
Pranzo presso un ottimo ristorante locale e nel pomeriggio visita all’Eremo di Celestino V.
In serata sistemazione presso un agriturismo locale per cena e pernottamento.

4° giorno - Scanno
Colazione e partenza per Scanno famosa per i suoi bellissimi scorci immortalati da fotografi di grande fama come Henri Cartier-Bresson e Mario Giacomelli.
Visita guidata del borgo, caratterizzato da palazzi, archi, logge, portali e cinte murarie. pranzo presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio gita al Lago di Scanno per rilassarsi e godere della bellezza della natura.
Rientro all’ hotel di sulmona, cena e pernottamento.
5° giorno: colazione e partenza
RICHIESTE SPECIALI
Su richiesta speciale è possibile combinare questo programma con itinerari nelle principali città italiane, come Roma, Napoli e Firenze.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
la quota comprende: pernottamenti e pensione completa con bevande ai pasti per tutta la durata del tour, trasferimento dall’aeroporto di Roma in autobus gran turismo, parcheggi bus, accompagnatrice per tutta la durata del tour, guide turistiche. Tassa di soggiorno, Assicurazione sanitaria, tutti gli ingressi indicati nel programma.
la quota non comprende: mance e quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende” ed esperienze extra su richiesta
Per info e prenotazioni riempi il modulo sottostante o chiamaci allo