Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ARCHEO VIAGGIO

19 Marzo 2022 @ 5:00 am - 20 Marzo 2022 @ 10:30 pm

€225,00

ERCOLANO – OPLONTIS E CAVA DEI TRRENI

Vengo dall’aver parlato…del Vesuvio e della recentissima scoperta dell’antica città di Ercolano.

Niente al mondo è più singolare che aver ritrovato un’intera città nel seno della terra.

 

DAL 19 AL 20 MARZO 2 GIORNI

 

1° GIORNO: partenza da Ascoli Piceno, San Benedetto del tronto, Val Vibrata  Mosciano, Pineto, Pescara ( altre località lungo il percorso su richesta)

Arrivo ad  Ercolano ed incontro con la nostra guida.

ERCOLANO, uno dei siti archeologici più conosciuti al mondo insieme a Pompei: se non l’hai mai visitata è assolutamente ora di farlo! Sconvolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., così come racconta Plinio il Giovane in una delle sue lettere scritte all’amico Tacito, l’antica città ti sorprenderà per l’eccezionale conservazione di case e botteghe, degli elementi architettonici e di arredo in legno e per il ritrovamento di scheletri nella zona della marina. La nostra esplorazione ci guiderà lungo una rampa per ammirare l’antica città dall’alto. Quindi entreremo nel cuore dell’area archeologica, visitando soprattutto gli edifici privati, ma anche le strutture pubbliche, come le terme o i negozi dell’epoca. Pranzo libero al sacco. Nel pomeriggio, trasferimento in bus verso un altro sito archeologico unico, OPLONTIS, probabilmente quella che offre le più significative testimonianze monumentali del suburbio pompeiano.
Ciò che caratterizza Oplontis è la presenza di un monumentale edificio, la villa A  (cd. villa di Poppea), un grandioso e lussuoso complesso a carattere residenziale.

In serata arrivo in Hotel, assegnazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

 

 

2° GIORNO: colazione, incontro con la nostra guida e inizio visita guidata di CAVA DEI TIRRENI.La Badia di Cava de' Tirreni: un gioiello italiano che in pochi conoscono – La Voce di New York

Visiteremo L’Abbazia Benedettina SS. Trinità ” che propone un itinerario tra arte, storia, natura e cultura, illustrando i percorsi più suggestivi dal 1011 ai giorni nostri. Vi invitiamo per un giorno a vivere esperienze millenarie nel monastero e inoltre di passeggiare lungo le stradine del borgo immergendovi nella vita medioevale. Durante i secoli della sua storia la badia si è arricchita di  molte opere d’arte di epoche diverse: edifici, affreschi, mosaici, sarcofaghi, sculture, quadri, codici miniati e oggetti preziosi. Questo cospicuo patrimonio è dovuto in massima parte all’opera dei monaci o di altri artisti per commissione dei monaci, ma vi hanno contribuito i ritrovamenti, gli acquisti e le donazioni è il caso dei sarcofagi romani, di alcuni quadri e delle costruzioni romane o medievali esistenti sotto la grotta Arsicia prima della venuta do S. Alferio

Pranzo al ristorante.

Nel pomeriggio passeggiata nel centro di Cava dei Tirreni  con il  suo caratteristico Borgo Scacciaventi.

A seguire partenza per il rientro nelle città d’origiene.

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 225,00  GRUPPI PICCOLI 

 

La quota comprende: viaggio in bus G.T Visite guidate come da programma; Ingressi sia Ercolano, Oplontis ( totale €20,00 inclusi)  Mezza pensione in hotel con bevande; pranzo del 2° giorno; Accompagnatrice per tutto il viaggio; Assicurazione spese mediche gruppi; 

 

La quota non comprende: quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Prenotazioni entro il  19 febbraio  2022

ACCONTO DI €70,00  ALLA CONFERMA

SALDO ENTRO 10 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

MODALITA’ DI PAGAMENTO pagamento Pos,  contanti o con bonifico :

Intestazione: Green Viaggi Sas di Cantalamessa Cristina & C

IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990

 

Dettagli

Inizio:
19 Marzo 2022 @ 5:00 am
Fine:
20 Marzo 2022 @ 10:30 pm
Prezzo:
€225,00