
- Questo evento è passato.
BORGO DI PANICALE PRANZO SUL LAGO E ISOLA MAGGIORE
22 Agosto 2021 @ 5:00 am - 10:30 pm
€98,00
22 AGOSTO
Partenza con Autobus G.t da Montesilvano alle ore 05:00,a seguire i punti richiesti ( Pineto, Mosciano, Nereto, Val Vibrata, San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio,Civitanova Marche). Posti limitati in base alle normative vigenti per garantire distanziamento e sicurezza bordo. Arrivo a PANICALE ed incontro con la guida. Con la Visita Guidata di Panicale scopri le sue meraviglie paesaggistiche, nonché quelle artistiche e architettoniche. Ammireremo il borgo che sorge in posizione sopraelevata e si affaccia sulle colline che conducono al Lago Trasimeno Piazza Umberto I ospita al suo centro l’antica cisterna ottagonale in travertino del 1473, oggi divenuta fontana. Successivamente, proseguendo verso l’alto, ci soffermeremo davanti alla Chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo e ammireremo il suo stile solenne e sontuoso. All’interno, la sua abside ti regalerà la visione “dell’Annunciazione”, bellissimo affresco di Masolino da Panicale. in Piazza Masolino potremo ammirare il trecentesco Palazzo del Podestà. Costruito in pietra in stile gotico-lombardo, si erge elegante nel punto più alto del centro storico regalando un meraviglioso panorama.
Trasferimento a Passignano sul Trasimeno per Pranzo di pesce
Nel pomeriggio andremo in battello verso ISOLA MAGGIORE per la visita guidata. Potremo ammirare il Palazzo del Capitano del Popolo, conosciuto anche con il nome di “Palazzo dell’Antico Orologio”, proprio per l’inserimento dell’orologio nella facciata nella seconda metà del XVIII secolo. Il Palazzo è costruito anch’esso in pietra arenaria e presenta evidenti caratteri gotici, che permettono di datarlo al XIV secolo. Con tutta probabilità costituiva la residenza estiva dei “Capitani del Popolo”, i notabili perugini che un tempo amministravano l’isola, da cui ne è derivato il nome. Adiacente al Palazzo, troveremo la Chiesa del Buon Gesu’. Appena entrati, ci si trova di fronte alla bellissima lavorazione in pietra che inquadra l’altare con colonne tortili All’interno, troviamo tele di pittori locali tra cui: al centro la “Presentazione di Gesù al Tempio” di Anton Maria Garbi, pittore del XVIII secolo molto attivo nella zona; a sinistra l’“Assunzione della Vergine e Santi” di Giacomo Giorgetti, pittore di Assisi che realizzò l’opera attorno al 1630-40.
L’Isola Maggiore ospitò San Francesco di Assisi nel 1211 per tutti i 40 giorni di digiuno e preghiera della Quaresima, come riportano documenti ufficiali dell’epoca. Il suo soggiorno spiega anche la presenza sull’isola di frati francescani già alla fine del Duecento, mentre un loro Convento sarà costruito più tardi, nel 1328, e diventerà poi quello che conosciamo come Castello Guglielmi. RIENTRO IN SERATA NELLE LOCALITA’ D’ORIGINE.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €98,00
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in Autobus, biglietto per traghetto a/r, visite guidate come da programma, pranzo di pesce al ristorante, assicurazione globy allianz gruppi
LA QUOTA NON COMPRENDE: quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”, ingressi
Modalita’ di prenotazione: Tel Cristina 3290424490 – mail : cristina@greenviaggi.net
Acconto di €40,00 entro il 20/07 inviando un bonifico al seguente Iban: Causale: acconto viaggio Montefalco e Bevagna con i nominativi
INTESTATAZIONE: Green viaggi Sas Di Cantalamessa Cristina & c
IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990