Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CALABRIA GRECANICA IN CAMMINO

29 Maggio @ 5:00 am - 2 Giugno @ 10:30 pm

 

N° 2 POSTI DISPONIBILI

 

Un viaggio trekking, dove a passo lento, ripercorreremo alcuni dei luoghi del Cammino dell’Inglese sulle orme di Edward Lear, viaggiatore inglese della metà dell’800, quando, tra i primi in Europa, decise di inoltrarsi nelle lontane terre del Regno delle Due Sicilie per scovarne le bellezze e regalarle al mondo attraverso i suoi racconti e le sue litografie raccolti ne “Il diario di un viaggio a piedi” di Ewdard Lear.

Un suggestivo cammino in una terra d’altri tempi, tra incantevoli borghi grecofoni, cascate, ed affascinanti Fiumare.

Entreremo nella vera essenza della Calabria Greca, terra calda e accogliente come le sue genti, gioiosa e allegra come i suoi  balli e le sue musiche tradizionali.

PROGRAMMA

 

29 MAGGIO 2025: BENVENUTI NELL’ASPROMONTE GRECO – PENTEDATTILO

Partenza da Ascoli Piceno, Porto d’Ascoli, Val Vibrata, Giulianova, Pescara, Vasto ed altre fermate lungo il percorso. Soste  di servizio lungo il percoso.

Arrivo nel primo pomeriggio e visita guidata di Pentedattilo, borgo medievale semi-abbandonato: un vero gioiello etno-architettonico. Visita guidata del borgo con breve escursione intorno alla rupe. Successivamente trasferimento presso hotel*** sulla costa Ionica. Cena e pernottamento in hotel.

30 MAGGIO 2025: GALLICIANÒ, IL BORGO 

Pentedattilo | Calabria Film Commission

PIÙ GRECO D’ITALIA E PATRIA ETNO-MUSICALE GRECANICA.

Prima colazione. Escursione a piedi di 2 ore 30’ con partenza da Amendolea (mt.120) / fiumara Amendolea (mt.120) / m. Maradha (mt.463) – Palazzine (mt.553) – Gallicianò (mt.621) (Gallicianò, all’interno del Parco Nazionale: il paese più Greco d’Italia). Pranzo in un ristorante di Gallicianò. Dopo pranzo animazione etno-musicale grecanica e visita alla chiesetta Ortodossa. Nel paese sarà possibile girare tra le bancarelle dove si propongono prodotti tipici enogastronomici della zona (formaggi, marmellate, etc…) e ricordi dell’area grecanica. Successivamente, escursione a piedi di 2 ore 30’ sulla fiumara Amendolea partendo a piedi da Gallicianò: Gallicianò (mt.621) – fiumara Amendolea località Oleandri/ruderi mulino Focolio (mt.253) – Amendolea (mt.120). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 

CALABRIA GRECA » ESCURSIONE da Gallicianò a Grecia

Gallicianò (RC): l'Acropoli della Magna Grecia dove vivono solo 60 abitanti  - CalabriaMagnifica.it

CALABRIA GRECA » Musica nella Calabria Greca

 

 

31 MAGGIO 2025: IL CARATTERISTICO ED INTRIGANTE BORGO ABBANDONATO DI ROGHUDI – VISITA DI BOVA

Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Escursione a piedi della durata di 6 ore circa, comprese soste: loc. Polemo di Bova (alt. 810 mt.) / loc. Mandùddhuro (mt 831) / loc. Lestizi (alt. 662 mt.) / loc. Spartusa (alt. 671 mt.) / Noì (alt. 516 mt.) / Fiumara Amendolea (mt 338) centro di Roghudi vecchio (527 mt). Da Roghudi  transfer in fuoristrada a Bova con sosta turistica alle curiose e singolari conformazioni rocciose di: “Rocca del Drago” e “Caldaie del Latte”. Visita guidata del centro grecanico di Bova. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Visita al borgo di Bova, tra i Borghi più Belli d'Italia | Calabria  Straordinaria

Cascate del Maesano : percorsi escursionistici e trekking | Komoot

 

1 GIUGNO 2025: LE CASCATE PIU’ ARCHITETTONICHE DEL PARCO – SCILLA

Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Trasferimento nei pressi della diga sul Torrente Menta ed escursione a piedi della durata di circa 2 ore: Torrente Menta (mt. 1350) / punto panoramico sulle cascate Maesano (mt. 1295, le più architettoniche del Parco Nazionale dell’Aspromonte). Pausa per consumazione del pranzo al sacco. Nel pomeriggio, breve visita in autonomia del famoso borgo marinaro di Scilla. Di suggestiva bellezza Chianalea, il caratteristico quartiere dei pescatori con le case adagiate sul mare e con le barche ormeggiate sotto le finestre, davanti l’uscio di casa.

Trasferimento presso hotel *** zona Castrovillari per assegnazione camere cena e pernottamento

Scilla, perla della Calabria tra mare, pescatori e leggende. Cosa vedere

Il borgo di Scilla, mito sullo stretto | MeteWeekend

 

2 GIUGNO 2025: PARCO DEL POLLINO, PIANO DI RUGGIO E I FAMOSI PINI LORICATI

Prima colazione e consegna del pranzo al sacco. Appuntamento con la guida presso la struttura ricettiva alle ore 8,30 per raggiungere la località di Piano di Ruggio a mt 1500 slm. nel cuore del Parco del Pollino.

Partenza per escursione alla portata di tutti i partecipanti di circa 3 km (a/r) durante il percorso si potrà ammirare uno dei più bei pianori di origine glaciale d’alta montagna, caratterizzato principalmente dal fenomeno del carsismo, dalla presenza di detriti morenici e del relativo inghiottitoio. Curiosando tra i sassi ricchi di resti fossili, si potranno ammirare “le rudiste”, conchiglie marine fossilizzate che vivono nelle scogliere poco profonde della Tetide. Il sottobosco alla ricerca delle tracce lasciate dagli animali. Infine, osservazione dei famosi “Pini loricati”, emblema ed endemismo del Parco, e di varie piante tipiche e medicamentose. Spettacolare vista panoramica sui monti di Orsomarso. Pranzo con cestino da viaggio presso il rifugio De Gasperi a quota 1500 metri.

Rientro in bus privato nelle localita’ d’origine.

Il Parco Nazionale del Pollino custodisce il suo “tesoro”: il Pino Loricato  - FuoriPorta - Sagre, folklore, eventi in Italia

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 980,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio e tutti i trasferimenti in bus privato G.T

  • N° 4 notti sistemazione in hotel *** in camera doppia;

  • Tutti i pasti inclusi come da programma (4 colazioni, 4 cene)

  • 3 pranzi con cestini da viaggio); ½ litro di acqua e ¼ litro di vino

  • + Pranzo tipico aspromontano a Gallicianò

  • Guida ufficiale autorizzata per i trekking in tutte le località del tour;

  • Animazione etno-musicale a Gallicianò;

  • Fuoristrada per transfert del 31 maggio da Roghudi a Bova;

  • Ingressi chiese di Bova

  • Accompagnatrice Green Viaggi per tutto il tour

  • LA QUOTA NON COMPRENDE:

quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 85

 

Prenotazioni con acconto di €180,00 entro il 23/01 per max 15/18 partecipanti

 

SALDO ENTRO IL 30/04/2025

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

bonifico :

Intestazione: Green Viaggi Sas di Cantalamessa Cristina & C

IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990

CAUSALE: viaggio trekking Calabria Nominativo del partecipante

 

 

Scarica qui il programma dettagliato con itinerario, costi e servizi inclusi

Clicca sul link che segue :

CALABRIA GRECANICA IN CAMMINO

 

 

 

 

Contatti per informazioni e prenotazioni

Cristina  +39 329 0424490

cristina@greenviaggi.net

Dettagli

Inizio:
29 Maggio @ 5:00 am
Fine:
2 Giugno @ 10:30 pm
Categoria Evento: