Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

COLOMBIA, IL GIOIELLO DEL SUD AMERICA

Aprile 2, 2024 @ 12:00 pm - Aprile 14, 2024 @ 8:00 pm

4 POSTI

 

 

 

La Colombia è il Paese più ricco di biodiversità per chilometro quadrato al mondo.  E questo viaggio ci permetterà di scoprire tutti i suoi meravigliosi paesaggi che vanno dalla selva amazzonica alle vette andine. È un Paese da sogno, che regala forti emozioni.  Non solo natura, la Colombia è anche archeologia, storia, cultura.

L’avventura comincia a Bogotà, sul vasto altopiano andino, a 2600 metri di altitudine. Una città multiculturale e multietnica, tutta da scoprire, che riflette le straordinarie diversità del Paese di cui è capitale.

Ma la Colombia è anche ricca di storia ed è stata culla di grandi civiltà. Lo dimostra il Parco Archeologico di San Agustin, Patrimonio Culturale dell’Umanità. Attraversando l’imponente massiccio colombiano avremo poi modo di entrare in contatto con gli indios andini, con i loro costumi tipici, i loro prodotti artigianali, le loro tradizioni, i loro colori, i loro cibi.

In volo raggiungeremo Cartagena de Indias, città posta sul mar dei Caraibi ed il piccolo villaggio di La Boquilla

ESPERIENZE SPECIALI:

  • pernotteremo in un antico monastero
  • visiteremo una storica piantagione di caffe’ con degustazione
  • Entreremo nella cattedrale di sale unica al mondo
  • Attraverseremo il deserto di Tatacoa con l’osservatorio astronomico
  • Entreremo in contatto con il popolo Colombiano
  • Conosceremo i luoghi dei versi di Marquez e come sfondo l’arte di Botero

PROGRAMMA ED INFORMAZIONI :

 

DAL 02 AL 14 APRILE 2024 ( 12 NOTTI-13 GIORNI)

 

La Colombia è il Paese più ricco di biodiversità per chilometro quadrato al mondo.  E questo viaggio ci permetterà di scoprire tutti i suoi meravigliosi paesaggi che vanno dalla selva amazzonica alle vette andine. È un Paese da sogno, che regala forti emozioni.  Non solo natura, la Colombia è anche archeologia, storia, cultura.

L’avventura comincia a Bogotà, sul vasto altopiano andino, a 2600 metri di altitudine. Una città multiculturale e multietnica, tutta da scoprire, che riflette le straordinarie diversità del Paese di cui è capitale.

Ma la Colombia è anche ricca di storia ed è stata culla di grandi civiltà. Lo dimostra il Parco Archeologico di San Agustin, Patrimonio Culturale dell’Umanità. Attraversando l’imponente massiccio colombiano avremo poi modo di entrare in contatto con gli indios andini, con i loro costumi tipici, i loro prodotti artigianali, le loro tradizioni, i loro colori, i loro cibi.

In volo raggiungeremo Cartagena de Indias, città posta sul mar dei Caraibi.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° giorno: martedì 2 aprile

Partenza per Bogotà

Partenza da Roma con volo di linea Iberia per Bogotà, via Madrid. Arrivo in serata, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel. Pernottamento.

 

2° giorno: mercoledì 3 aprile

Bogotà

Prima colazione in Hotel.

Bogotà, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano delle Ande a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo. È una città che riflette le diversità culturali del Paese, è il centro culturale più importante della Colombia e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’UNESCO e Capitale Iberoamericana della Cultura dall’UCCI, Bogotá è diventata una delle città più importanti del Continente sudamericano.

Giornata dedicata alla visita della vivace capitale (8 ore circa).

 

Partenza per il tour panoramico a piedi della città attraverso il quartiere storico, ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor, la Cattedrale e il convento, ormai Museo, di Santa Clara; visita al Museo de Oro considerato il più bello del Sud America che ospita numerosi reperti delle civiltà che si sono succedute.

Al termine proseguimento per la Casa de la Moneda dove si trova il museo dedicato a Botero.

Qui, oltre alle sue opere, potrete ammirare dipinti di pittori di fama mondiale che l’artista ha donato alla città. Botero è famoso per la sua pittura “dilatata”, contemporanea ma non realista che rappresenta con questa tecnica persone, oggetti e animali.

Sono inoltre presenti opere di alto valore archeologico, che testimoniano la vita delle diverse popolazioni che abitavano l’attuale Colombia prima dell’arrivo degli europei.

Al termine del tour, salita in teleférica al Cerro de Monserrate (3150 mt), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla capitale colombiana.

Resto della giornata a disposizione.

Pernottamento in Hotel.

Turismo a Bogotà nel 2023 - recensioni e consigli - Tripadvisor

Bogotá: tour con funivia alla favela El Paraíso | GetYourGuide

The Backpacker's Guide to Bogota, Colombia | 2023 | The Partying Traveler

 

Tourist guide: what to do and see in Bogota - Iberia Belgium

 

 

3° giorno: giovedì 4 aprile

Bogotà – Escursione Zipaquirà

Prima colazione in Hotel.

Partenza per Zipaquirà (1 ora circa) per visitare la Cattedrale di Sale, unica al mondo nel suo genere.

Lungo il percorso visita al distretto dei graffiti per conoscere le espressioni artistiche dei giovani colombiani.

Arrivo alla cattedrale di Zipaquirà. Considerata una delle meraviglie della Colombia è tutt’oggi meta di pellegrinaggio dei colombiani. Situata a 160 metri di profondità occupa una superficie di 8500 metri quadrati.

All’interno si visiteranno: il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nártex y las Grandes Naves de la Catedral.

Al termine una breve visita alla cittadina coloniale di Zipaquirà per ammirare la bella Piazza della Cattedrale circondata dai balconi di legno tipici del periodo ispanico.

Al termine rientro a Bogotà.

Pernottamento in Hotel.

In Colombia c'è una incredibile cattedrale scavata nel sale a 180 metri di profondità - La Stampa

 

Tour della cattedrale di sale di Zipaquirá: Una meraviglia architettonica - Bogota | FREETOUR.com

 

 

4° giorno: venerdì 5 aprile

Bogotà – Neiva

Prima colazione in Hotel.

Trasferimento all’aeroporto con autista parlante spagnolo. Partenza con il volo di linea Latam per Neiva. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in Hotel.

Partenza per la visita del Deserto De La Tatacoa conosciuto anche con il nome di Valle della Tristezza, una delle meraviglie della Colombia centro-meridionale.

Questa particolare zona arida non ha nulla a che vedere con l’immagine tradizionale delle dune di sabbia. I suoi 370 chilometri quadrati sono una immensa distesa di bosco secco semiarido, con cactus e piante di cotone selvatico e di rare e bellissime formazioni geologiche: vere e proprie sculture prodotte dall’erosione del tempo, di diverse tonalità di colore dall’ocra fino a sfumature lunari. In serata, condizioni climatiche permettendo, visita dell’Osservatorio Astronomico.

Pernottamento.

Possibilità di alloggio nel deserto di La Tatacoa

 

 

5° giorno: sabato 6 aprile

Neiva – San Agustin

Prima colazione in Hotel.

Partenza per raggiungere San Agustin con guida parlante italiano (6 ore circa).

Durante il trasferimento sarà possibile ammirare paesaggi molto diversi dai 27° di Neiva ai 1.730 mt slm e 20° del massiccio Colombiano dove si trova San Agustin ai dai 380 mt slm; si passerà da coltivazioni di riso e di cotone della valle Magdalena alle piantagioni di caffè e di frutta del sud del dipartimento di Huila.

Arrivo a San Agustin e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

 

Cocora Valley: il luogo che ha ispirato il musical della Disney

6° giorno: domenica 7 aprile

San Agustin

Prima colazione in Hotel.

Considerata la zona archeologica più importante della Colombia,  si stima che siano ancora moltissime le tombe ancora non rinvenute.

Questa regione montagnosa, insieme di colline e profonde valli, fu abitata secoli fa da varie culture successive che lasciarono alla posterità numerosi vestigi archeologici, statue, intagli di pietra, sarcofaghi monolitici e geroglifici con rappresentazioni umane, animali e figure fantastiche. Visita del Parco Archeologico che contiene la più alta concentrazione di statue della zona, alcune alte anche 7 m. Molte statue sono state lasciate dove erano, altre sono state risistemate e collegate da un percorso didattico.

Visita del piccolo museo, ubicato all’ingresso del Parco, che espone statue più piccole, ceramiche, utensili, gioielli e altri oggetti della misteriosa civiltà, tutti rigorosamente originali.

Visita dei Parchi di Alto de los Idolos e Alto de las Piedras.

Cena e pernottamento in Hotel.

COLOMBIA - il Parco Archeologico di San Augustin tra NATURA E MISTERO | Vitamina Project

 

Tour privato del Parco Archeologico di San Agustín

 

7° giorno: lunedì 8 aprile

San Agustin – Popayan

Prima colazione in Hotel.

A l mattino partenza per la visita di una tipica finca cafetera, dove si potrà conoscere il processo del caffè, dalla coltivazione alla degustazione.

Al termine partenza per Popayan (6 ore circa).

Il percorso si sviluppa in gran parte all’interno del Parco Nazionale Naturale Puracè che visiteremo anche a piedi, a passo lento. Potremo così ammirare la vegetazione e con lo sguardo verso l’alto potremmo vedere anche i condor!

Esso è  immerso in una fitta vegetazione, pertanto la strada è per lo più sterrata e a volte, a causa delle frequenti piogge, dissestata. Le ferree regole della gestione dei Parchi Nazionali colombiani non consentono l’asfaltatura. Questo può sembrare un inconveniente ma è solo ed esclusivamente una tutela dell’ambiente che vale qualche disagio. Ci troviamo nell’ecosistema chiamato paramo dove potrete ammirare distese di frailejones (espeletia). L’Espeletia è di vitale importanza per l’ecosistema, in quanto contribuisce nella sostenibilità dell’acqua catturando il vapore acqueo dalle nuvole di passaggio nel suo tronco spugnoso e rilasciandolo attraverso le radici nel suolo, contribuendo così a creare vasti depositi e laghi sotterranei ad alta quota, che alla fine formeranno fiumi. Arrivo e sistemazione in Hotel.  Pernottamento.

HACIENDA VENECIA COFFEE FARM EXPERIENCE | Volonline

 

Escursione Alle Piantagioni Di Caffè Colombiano Da Bogotà, 59% OFF

 

Il fiume più bello del mondo è un arcobaleno liquido di colori

 

8° giorno: martedì 9 aprile

Popayan: escursione al villaggio di Silvia

Prima colazione in Hotel.

Al mattino presto partenza per raggiungere il villaggio di Silvia (2 ore circa), dove si visita il famoso mercato, che si svolge solo il martedì, e dove gli indios della regione vendono i loro prodotti tipici

Rientro a Popayan.

Nel primo pomeriggio partenza per il tour a piedi della città (3 ore circa).

Popayan è sinonimo di centro culturale, frequentato da poeti, pittori e scultori che affascina per la sua architettura coloniale delle “casonas” delle chiese e dei ponti.

Si effettuerà un percorso a piedi di circa 3 ore attraverso la zona coloniale visitando “casonas coloniales”, chiese, il ponte Humilladero e il ponte Chiquito. Rientro in Hotel.

Pernottamento.

Visit the indigenous market town of Silvia Cauca - The Colombian Way

 

Tour Indigenous Market in Silvia Cauca - Turismoi.co

Escursioni, visite guidate e attività a Popayán - Civitatis.com

 

Popayán, la ciudad blanca (y deliciosa) de Colombia | Traveler

 

 

9° giorno: mercoledì 10 aprile

Popayan – Cartagena de Indias

Prima colazione in Hotel.

Trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo di linea per Cartagena (via Bogotà)

Arrivo a Cartagena e trasferimento in Hotel.

Tempo a disposizione per relax o passeggiate individuali.

Pernottamento.

Cartagena de Indias city guide: How to spend a weekend on Colombia's Caribbean coast | The Independent | The Independent

 

 

Roteiro de 4 dias em Cartagena - Vivi na Viagem

 

 

 

 

10° giorno: giovedì 11 aprile

Cartagena de Indias  

Prima colazione in Hotel.

Cartagena è ricca di cultura, di storia, di fascino e di mistero. L’UNESCO ha dichiarato più volte il suo amore per Cartagena, definendola una delle città più belle del Mondo. Cartagena è un gioiello a cielo aperto ed in ogni angolo si respirano storia e poesia, soprattutto la città vecchia con i suoi palazzi storici e le piazze. E’ la città dove “Gabo”, il premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Marquez ha vissuto e alla quale si è ispirato per i suoi libri. Passeggiando nelle viuzze del centro storico potrete vedere alcuni dei luoghi a lui cari.

Giornata dedicata alla visita della città coloniale (7 ore circa). L’itinerario inizia con la visita panoramica della zona moderna di Cartagena, Boca Grande, per poi continuare con la visita del Castillo de San Felipe, la fortezza edificata dagli spagnoli con lo scopo di proteggere la città dagli attacchi dei pirati e al convento de la Popa da dove si ammira tutta la baia.

Proseguimento per la visita a piedi della città “amurallada” il centro storico di Cartagena tra cui la Piazza della Dogana, la Plaza Bolivar, la Torre del Reloj, simbolo della città. Visita del Monastero San Pedro Claver, ubicato nell’omonima piazza, con gli annessi Chiostro.  La passeggiata termina con la visita del quartiere Getsemani, considerato uno dei “barrios” più belli del Sud America. Il quartiere popolare di Getsemani si trova a due passi dal centro storico di Cartagena, caratterizzato da case colorate, murales, opere di artisti locali che adornano le piazze e molti locali dove bere una birra o assaporare la cucina tipica. La più famosa è Plaza de la Trinidad che la sera si anima con gente locale di tutte le età e musica dal vivo. E’ sicuramente uno dei quartieri più interessanti della città.

Pernottamento.

Cartagena de Indias in 5 plazas: discover Colombia

11° giorno: venerdì 12 aprile  

Cartagena de Indias: Escursione La Boquilla

Prima colazione in Hotel.

Giornata dedicata all’escursione al pueblo afro-cartagenero de la Boquilla.

Escursione disegnata per coloro che desiderano entrare in contatto diretto con la popolazione nativa del borgo afrocartagenero di pescatori e addentrarsi divertendosi nella cultura locale apprendendo i ritmi tipici del caribe colombiano, i passi della “champeta” (ballo tipico locale), camminando per le strade sterrate, conversando con la gente, visitando le case dei pescatori. Si prosegue con una passeggiata fino al molo da dove, a bordo di tipiche canoe di legno, si potrà visitare la laguna delle mangrovie ed effettuare l’avvistamento di uccelli. Pranzo in ristorante tipico in riva al mare.

Pernottamento in Hotel.

Colombia - Alla scoperta di La Boquilla - Earth Viaggi Tour Operator - YouTube

 

Excursions to the Mangroves • Cartagena Colombia Rentals

 

12° giorno: sabato 13 aprile

Cartagena de Indias – Bogotà – Rientro in Italia

Prima colazione in Hotel.

Mattinata a disposizione per l’ultimo shopping o passeggiate individuali.

Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea Latam/Iberia di rientro in Italia (via Bogotà, Madrid).

Pasti e pernottamento a bordo.

 

13° giorno: domenica 14 aprile

Arrivo in Italia alle ore  19.40

 

 

HOTEL PREVISTI (o similari):

Bogotà:                                   Hotel BH Parque 93    

 

Neiva:                                      Hotel GHL Style Neiva

 

San Agustin:                            Akawanka Lodge

 

Popayan:                                 Dann Monasterio

 

Cartagena de Indias:               Hotel Estelar

 

VOLI PREVISTI

 

IB3231  02APR 2 FCOMAD    1155 1435
IB6587  02APR 2 MADBOG   1625 1955

LA4113 13APR 6 CTGBOG     1632 1800

IB6588  13APR 6 BOGMAD    2135 1420+1 ( del 14/04)

IB3234  14APR 7 MADFCO     1710 1940

 

Quote di partecipazione per persona in camera doppia:                        € 3770,00

Assicurazione sanitaria e annullamento gia’ incluse (4%)

Tasse aeroportuali

(importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)                              €    530,00

 

TOTALE QUOTA DI PARTECIPAZIONE  € 4300,00

 

La quota base di partecipazione include:

  • Voli di linea Iberia da Roma a Bogotà e ritorno via Madrid, in classe economica
  • Voli di linea Avianca/Latam domestici in Colombia come da programma, in classe economica
  • Franchigia bagaglio: 23 Kg di bagaglio registrato più 1 solo bagaglio a mano di massimo 5 kg
  • Trasferimenti privati da/per gli aeroporti in Colombia con assistenza di guide locali parlanti italiano o solo con autisti parlanti spagnolo
  • Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel indicati, o similari
  • Trattamento di prima colazione in Hotel
  • 2 cene e 1 pranzo in corso d’escursione
  • Visite ed escursioni indicate in programma, ingressi inclusi
  • Guide locali parlanti italiano in tutte le località; guida parlante spagnolo e traduttore in italiano da Popayan a Neiva
  • Assicurazione Rimborso Spese Mediche: massimale fino a Euro 150.000,00,
  • Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
  • Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
  • Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
  • Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
  • Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500 a persona (Italia/Europa) e 1.000 a persona (Mondo)
  • Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750 – Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
  • Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo
  • Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
  • Assistenza dei nostri uffici corrispondenti in loco (servizio attivo H24)
  • Guida Ed. Polaris (per camera)
  • Zainetto da viaggio, Eastpak

 

 

La quota base di partecipazione non include:

  • Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
  • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
  • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
  • Eventuale supplemento singola € 540,00

 

 

PRENOTAZIONI MINIMO 10 MAX 15 PARTECIPANTI

 

Acconto di €700,00 alla conferma del viaggio

2° acconto di 700,00 entro il 03/12/2023

Saldo entro 45 gg ante partenza

Inviando un bonifico come segue

INTESTATAZIONE: Green viaggi Sas Di  Cantalamessa Cristina & C

IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990

CAUSALE: caparra Viaggio in Colombia  nominativo del Partecipante

 

 

Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)

In deroga alle Condizioni Generali di Contratto al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:

– La quota gestione pratica;

– Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:

– penalità del 15% sino a 90 giorni prima della partenza del viaggio

– penalità del 25% da 89 a 60 giorni prima della partenza del viaggio

– penalità del 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza del viaggio

– penalità del 75% da 44 a 29 giorni prima della partenza del viaggio

Nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine.

 

Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

 

 

Scelta del posto a bordo degli aeromobili   

I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione; nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto, Earth effettuerà automaticamente all’emissione del biglietto, sulla base della disponibilità dei posti, una preassegnazione generica.

Eventuali preferenze ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio, segnalandole nella scheda d’iscrizione; successivamente tali preferenze non saranno evase.

Ricordiamo che con alcune compagnie la preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.

Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo.

I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo pagato.

L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del check-in sulla carta d’imbarco.

 

Documenti per l’espatrio

COLOMBIA               Passaporto in corso di validità (per tutta la durata del viaggio).

Il passaporto deve essere firmato dall’intestatario nell’apposito spazio nella pagina dei dati e, al momento della partenza, deve avere una validità non inferiore a quella indicata.

 

Disposizioni sanitarie e informazioni utili

www.viaggiaresicuri.it

 

 LETTURE CONSIGLIATE:

 

  • In Colombia con Gabriel García Márquez
  • Cent’anni di solitudine, Gabriel Garcìa Márquez
  • Vita felice del giovane Esteban, Santiago Gamboa
  • Brevi passi da Bogotà: i viaggi nella nuova Colombia, Tom Feiling

 

 

 

 

Dettagli

Inizio:
Aprile 2, 2024 @ 12:00 pm
Fine:
Aprile 14, 2024 @ 8:00 pm
Categoria Evento: