
NATURA ED ARCHEOLOGIA IN ETRURIA
Dicembre 15 @ 5:00 am - Dicembre 17 @ 10:30 pm

2 POSTI DISPONIBILI
LA PETRA D’ETRURIA, LUNGO LA VIA FRANCIGENA E CASTELLO DI BALTHUS
1° GG: LA PETRA D’ETRURIA
Partenza lungo i caselli autostradali Abruzzo e Marche con navette su richiesta.
Soste di servizio lungo il percorso. Arrivo nel punto di inizio escursione
Un percorso tra natura ed archeologia che si snoda nelle profonde valli vulcaniche, scavate dai fossi del Pile dell’Acqualta e dal fiume Biedano.
Una passeggiata che porterà alla scoperta di una delle più monumentali necropoli etrusche della Tuscia: Norchia, tanto da essere stata addirittura ribattezzata la “piccola Petra d’Etruria”. Sarà un percorso poco frequentato, cosa positiva in questo periodo in cui tutti si tuffano nei sentieri naturalistici, e di grande suggestione.
A Norchia le pietre non raccontano solo la storia del periodo etrusco, ma anche interessantissime vicende medievali testimoniate dai ruderi che scopriremo inerpicandoci su uno sperone tufaceo. Qui una volta varcatala la porta della cinta muraria medioevale, ammireremo i resti della chiesa romanica di San Pietro e più avanti troveremo le rovine del castello dei Di Vico (distrutto nel XV secolo) e un interessante colombario. Escursione facile immersiva
In serata trasferimento in hotel 3* sul lago di Bolsena per cena e pernottamento
2° GG: LUNGO LA VIA FRANCIGENA DA BOLSENA ALLA ROCCA DEI PAPI DI MONTEFIASCONE
Colazione in hotel e partenza per una delle tappe della via Francigena da Bolsena a Montefiascone. ( 13 km, dislivello medio 280 mt)
Tra uliveti e macchie di boscaglia il percorso si allontana da Bolsena e, con continui saliscendi e splendide viste sul lago. Emozionante la vista a 360° che si gode all’arrivo a Montefiascone dalla Torre del Pellegrini.
Montefiascone è un borgo medievale sorto su uno dei crateri vulcanici che circondano il Lago di Bolsena. Pranzo al sacco fornito dall’hotel.
In serata trasferimento in bus in hotel per cena e pernottamento
3° GG: CASTELLO DI BALTHUS E PRANZO TIPICO
Colazione in hotel, partenza per la visita guidata del CASTELLO DI BALTHUS.
La visita speciale permetterà di scoprire un luogo unico e di solito chiuso al pubblico.
L’insediamento fortificato di Montecalvello con il suo castello che fu la dimora del pittore franco-polacco, celebre con il nome di Balthus.
Il borgo, Castello di Montecalvello, è stato utilizzato molte volte come set cinematografico, grazie proprio al suo fascino.
Al termine, pranzo tipico in agriturismo.
Nel pomeriggio partenza per il rientro verso le localita’ d’origine.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €420,00
LA QUOTA COMPRENDE:
-
viaggio in bus,
-
pernottamento in hotel 3*
-
N° 2 cene al ristorante
-
N°1 pranzo al ristorante
-
Visite guidate
-
Ingresso come da programma ( Castello di Balthus €20,00 incluso)
-
Accompagnatrice Green Viaggi
-
Assicurazione globy gruppi allianz
LA QUOTA NON COMPRENDE: supplemento doppia uso singola facoltativo €20,00 al gg a persona
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
1° acconto di €80,00 entro il 20/09/2023 salvo disponibilità posti
Saldo entro 30 gg ante partenza (15/11/2023)
CONTATTI: CRISTINA 3290424490 cristina@greenviaggi.net
inviando un bonifico o da concordare su appuntamento
INTESTATAZIONE: Green viaggi Sas Di Cantalamessa Cristina & C
IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990
CAUSALE: caparra VIAGGIO IN ETRURIA Cognome e nome Partecipante