Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TREKKING ISOLE EOLIE E STREET ART A CATANIA

9 Ottobre 2023 @ 8:00 am - 14 Ottobre 2023 @ 5:30 pm

1° GIORNO PARTENZA-LIPARI

Partenza con volo di linea Ita da Roma Fiumicino alle ore 08.15 ed arrivo all’aeroporto di Catania alle ore 09.30.

Trasferimento in bus privato al porto di Milazzo; imbarco con aliscafo per il porto di Lipari. All’arrivo trasferimento bagagli in hotel, una Villa dell’800 in centro.

Nel pomeriggio trekking urbano tra le antiche e caratteristiche viuzze di Lipari centro fino al Museo Archeologico per la visita guidata. Rientro in hotel, pernottamento. Cena libera

Castello di Lipari - Wikipedia

 

HOTEL VILLA CUTE (Lipari, Isole Eolie): Prezzi e Recensioni 2023

2 ° GIORNO TREKKING A SALINA

Prima colazione in hotel; trasferimento in barca privata al porto di Salina. Trasferimento in minibus dal porto al punto di inizio escursione verso il Monte Fossa delle Felci il punto più alto dell’arcipelago (962 m), un bosco di castagni e pini attraversato da diversi sentieri. Pranzo al sacco in corso di escursione.

Nel pomeriggio rientro in barca private dal porto di Salina a Lipari porto. Cena libera, pernottamento in hotel.

 

Salina isole Eolie: consigli utili per organizzare la tua vacanza alle Eolie

 

3 ° GIORNO TREKKING A FILICUDI

Prima colazione in hotel e partenza per l’isola di Filicudi

Dal Porto si sale in direzione di Rocca di Ciauli e si prosegue per Pecorini Alta, attraversando stradine e sentieri del versante orientale dell’isola, per riscendere fino al suggestivo borgo di Pecorini Mare; la passeggiata è piacevole, difficoltà medio-bassa, durata circa 2 ore e 30′, offre un interessante scorcio sulla piccola comunità che abita una delle isole più periferiche e selvagge delle Eolie.  Pranzo al sacco in corso di escursione. A Pecorini Mare si risale a bordo della barca e si fa un giro della costa occidentale, per visitare La Canna, la Grotta del Bue Marino e osservare interessanti aspetti naturalistici.

Rientro a Lipari nel pomeriggio in barca, cena libera e pernottamento in hotel

Filicudi: come arrivare, dove dormire e spiagge - Sicilia.info

La Grotta del Bue Marino - Foto di Filicudi, Isole Eolie - Tripadvisor

Isola di Filicudi

 

4 ° GIORNO TREKKING A PANAREA

Prima colazione in hotel, trasferimento in barca Lipari-Panarea e in minitaxi fino al punto di inizio escursione. Da qui si sale direttamente verso Punta del Corvo (421 m s.l.m.), su un sentiero a tratti aspro e roccioso che presenta un discreto grado di difficoltà, soprattutto per il fondo irregolare, ma che offre straordinari panorami sulla ripida costa occidentale e attraversa una folta macchia mediterranea con diverse specie vegetali rare o endemiche. Vedremo anche la colonia di falco della regina che si approssima alla partenza per le aree di svernamento. Dalla cima scendiamo o in direzione Sud verso Punta Milazzese (durata complessiva 5 ore), o sul sentiero centrale che sbocca alla Capperaia (durata 4 ore), deciderà la guida in base a condizioni meteo, condizioni sentiero e livello del gruppo. Pranzo in corso di escursione. Rientro in minitaxi e barca privata fino a Lipari. Cena libera e pernottamento in hotel.

Escursione - Panarea Periplo di Punta Corvo | Avventurosamente

 

A Panarea arrivano villeggianti e turisti ma tutti i locali sono chiusi - Giornale di Sicilia

 

5 ° GIORNO TREKKING A LIPARI

Colazione in hotel, trasferimento in minibus privato

Visita alle ex-cave di caolino, luogo di notevole interesse geologico per la presenza di minerali, fumarole e di un lago fossile risalente a circa 100000 anni fa, dove è possibile – con un po’ di fortuna – osservare fossili delle piante che vivevano sulle sue sponde. Lo scenario è selvaggio e di eccezionale bellezza, con ripidi pendii ricoperti da praterie mediterranee interrotte da palme nane. Si scende lungo un sentiero a tratti di media difficoltà fino alla costa, dove si osservano tracce delle spiagge fossili e altri elementi naturalistici di grande interesse.

Si risale poi verso le Terme di S. Calogero, con breve visita (dall’esterno) del sito archeologico.

Durata circa 4 ore.

Rientro in bus dalle Terme a Lipari. Riprenderemo i bagagli dal deposito in hotel e trasferimento in Aliscafo a Milazzo.

Trasferimento in bus privato al centro di Catania.

Passeggiate e Trekking a Lipari - Estateolie

 

 

6 ° GIORNO TREEKING URBANO TRA LA STREET ART DI CATANIA

Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Catania, soprattutto nella zona del porto

Percorreremo il centro storico di Catania, tra luoghi più noti (come la Pescheria) e vicoli stretti e sconosciuti.

Scoveremo insieme sui muri (ma non solo!) della città etnea tante opere di street art grandi e piccole, che cercheremo di capire e commentare per il proprio valore, ma anche in connessione con il contesto monumentale!Sarà un’immersione in colori variopinti, tecniche disparate, tematiche “classiche” e di attualità. Un mix che non vi stancherà!

A seguire aperitivo/pranzo libero presso la zona della Pescheria.

Trasferimento in bus privato all’aeroporto di Catania

Volo da Catania a Roma Fiumicino alle ore 15.25-16.45

Street Art bus tour Catania": un percorso alla scoperta dell'arte pubblica in città

QUOTA DI PARTECIPAZIONE ESCLUSO IL VOLO € 990,00  per chi parte autonomamente da altri aeroporti

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE   €1150,00

LA QUOTA COMPRENDE: ( minimo 10 partecipanti)

  • Volo di linea a/r aeroporto di Catania
  • Tasse aeroportuali
  • N°1 bagaglio in stiva da 23 kg + 1 bagaglio a mano da 8 kg
  • Trasferimento in bus da Catania aeroporto a Milazzo
  • Aliscafo da Milazzo a Lipari a/r
  • Pernottamento e colazione in hotel Villa dell’800 al centro di Lipari
  • N° 4 pranzi al sacco
  • Trasferimento bagagli
  • Ingresso al Museo archeologico di Lipari
  • Tutti i trasferimenti tra le isole
  • Tutti i trasferimenti in minivan all’interno delle isole
  • Visita guidata culturale a Lipari il 09 ottobre
  • Guida naturalistica escursionistica 10/11/12/13 ottobre
  • Visita con guida culturale a Catania il 14 ottobre
  • Pernottamento in hotel al centro di Catania dal 13 al 14 ottobre
  • Trasferimento privato dal centro di Catania all’aeroporto
  • Accompagnatrice Green Viaggi per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione spese medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”; assicurazione annullamento facoltativa €65,00

Supplemento singola €20,00 al giorno a persona

 

N° 15 PARTECIPANTI max

 

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

 

1° acconto di €350,00 ALLA CONFERMA ENTRO IL  30/05/2023

 

 

Saldo entro 30 gg ante partenza

 

CONTATTI: CRISTINA 3290424490 cristina@greenviaggi.net

inviando un bonifico o da concordare su appuntamento

 

INTESTATAZIONE: Green viaggi Sas Di Cantalamessa Cristina & C

 

IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990

 

CAUSALE: caparra Trekking Isole Eolie Cognome e nome Partecipante

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante barca, Santorini, crepuscolo e Camogli

Dettagli

Inizio:
9 Ottobre 2023 @ 8:00 am
Fine:
14 Ottobre 2023 @ 5:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

SICILIA