- Questo evento è passato.
MERAVIGLIE DEL SALENTO
26 Settembre @ 5:00 am - 28 Settembre @ 11:00 pm

POSTI TERMINATI
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie salentine, dalla Preistoria ad oggi, attraverso il Barocco e Rinascimento
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO 26/09 – LECCE BAROCCA
Partenza da Marche ed Abruzzo in bus G.T. soste di servizio. Arrivo a Lecce in tarda mattinata, pranzo libero. Pomeriggio effettueremo la visita guidata del meraviglioso centro storico.
Lecce, conosciuta come la città barocca, è famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi nobili palazzi, incastonati come gemme nel dedalo di strade del centro antico.
La visita guidata si svolge in un percorso a piedi per le stradine del centro storico tra palazzi seicenteschi, settecenteschi e chiese barocche.
I monumenti di maggiore interesse storico e artistico che fanno parte della visita turistica a Lecce sono: Piazza Duomo, il teatro romano, l’anfiteatro romano, piazza Santo Oronzo, la basilica di Santa Croce. Potremo conoscere le antiche botteghe artigiane di Lecce per scoprire ad esempio l’antica arte della Cartapesta e tanto altro ancora. Sara’ difficile lasciare il centro storico ma torneremo a visitarla l’indomani al crepuscolo. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento
2° GIORNO 27/09 : CASTRO – GROTTA ZINZULUSA E CORIGLIANO D’OTRANTO CON APERITIVO AL CASTELLO
Colazione in hotel e partenza per la visita guidata al Museo archeologico di Castro nel borgo con una vista spettacolare sulle baie salentine. Esso racconta vicende che si svolgono lungo vari millenni, sin dalla più remota Preistoria.
Le nobili stanze del Castello ospitano oggi preziosi reperti.
A fine visita effettueremo una splendida passeggiata intorno le mura per ammirarne il paesaggio. A seguire visiteremo la Gotta Zinzulusa. Questa incredibile meraviglia racchiude in sé una ricchezza di testimonianze preistoriche, reperti paleontologici e paletnologici, oltre a ospitare una varietà straordinaria di specie rare e delicate. Sono state identificate ben 26
specie acquatiche e 40 specie terrestri che trovano qui un habitat ideale. Il percorso si estende per circa 150 metri, offrendo un’esperienza unica. La visita alla grotta è condotta esclusivamente da guide specializzate e ha una durata stimata di circa 30 minuti, garantendo un’immersione completa nel fascino di questo luogo straordinario.
Pranzo libero a Castro Marina.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Corigliano d’Otranto.
uno dei comuni nella Grecia Salentina.
Il centro storico è molto carino, è un susseguirsi di case a corte con bellissimi portali in pietra leccese e di palazzi nobiliari con incantevoli balconi. Degno di nota è l’Arco Lucchetti, un portale costruito con tre monoliti di pietra riccamente scolpito con raffinate rappresentazioni simboliche; la chiesa matrice dedicata a San Nicola con il suo mosaico pavimentale, gli altari barocchi, le tele settecentesche e l’organo perfettamente funzionante realizzato dai Chircher nel XVIII secolo, la Torre dell’Orologio considerata tra le più antiche di Terra d’Otranto e il Castello, un gioiello architettonico dalla facciata parlante.
A fine visita aperitivo con degustazione di prodotti tipici sulla terrazza del Castello.
Infine torneremo nel centro storico di Lecce per una passeggiata tra le luci e la movida della splendida citta’. Rientro in hotel per pernottamento
3° GIORNO 28/09: GALLIPOLI
Colazione in hotel e trasferimento a Gallipoli per la visita guidata.
Gallipoli adagiata in parte su di un’isoletta, che ne costituisce il nucleo più antico, ed in parte su una penisola, che si protende sullo Jonio, distendendosi lungo la strada che la collega ad Alezio, sino al porto, è un felice connubio di vecchio e nuovo, di tradizione e modernità.
Visiteremo I monumenti di maggiore interesse storico e artistico come Le mura, le confraternite della Purità San Francesco, la cattedrale dedicata a Sant’Agata, la fontana.
A fine della visita, tempo libero tra i negozi del centro e possibilità di degustare altri prodotti salentini prima del rientro.
Nel primo pomeriggio partenza per le localita’ d’origine
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA €470,00
PICCOLO GRUPPI0 15-18 PARTECIPANTI
La quota comprende:
- Viaggio in bus privato
- Sistemazione in hotel a Lecce
- N° 1 cena con acqua e bevande incluse
- Aperitivo con degustazione di prodotti tipici al Castello di Corigliano d’Otranto
- Visite guidate come da programma
- Ingresso al Museo Archeologico di Castro
- Ingresso alla Grotta di Zinzulusa
- Accompagnatrice Green Viaggi
- Tassa di soggiorno
- Assicurazione spese medico bagaglio Globy Allianz
La quota non comprende:
quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Eventuale supplemento singola di € 60,00 totale soggiorno
ACCONTO DI € 180,00 ALLA CONFERMA (entro il 03 giugno)
ENTRO IL 09 MAGGIO DATA ULTIMA SALVO DISPONIBLITA’
SALDO ENTRO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
MODALITA’ DI PAGAMENTO con bonifico:
Intestazione: Green Viaggi Sas di Cantalamessa Cristina & C
IBAN: IT96 R030 6969 3901 0000 0002 990
Salento, non solo
…sole, mare, e vento!
SCARICA IN PDF:
AFFASCINANTE SALENTO TRA CULTURA E NATURA
