
02 GIUGNO 2021
Partenza dai luoghi prestabiliti di buon mattino, soste di ristoro lungo il percorso, arrivo ad ORVIETO, incontro con la guida per la visita di questa antica città adagiata su uno sperone di tufo a dominio della valle sottostante. Conosciuta soprattutto per il Duomo (ingresso escluso €5 circa) meraviglia dell’architettura gotica, e per la sua entità etrusca. Passeggiare per i suoi incantevoli vicoli fino al Pozzo di San Patrizio, capolavoro di ingegneria, è un’esperienza suggestiva. TRASFERIMENTO IN CANTINA, PRANZO CON DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI.
Nel pomeriggio, incontro con la guida escursionistica per la PASSEGGIATA NATURALISTICA IN VIGNA. Partiremo da una storica dimora, con una vista emozionante sulla rupe di Orvieto, saliremo tra le vigne fino a immetterci nel profondo bosco del Lapone. Un paesaggio incantato, unico, un luogo mitico dove si affacciano dalle rupi le cavità di antiche tombe etrusche. E poi l’altopiano dell’Alfina, nei pressi del Castello di S. Quirico e un’altra magnifica vista su Orvieto. E il bosco ancora, alto e luminoso, come solo l’intrico di verde brillante della primavera piena sa essere. In discesa, tra ciclamini e ginestre, verso le vigne ordinate, lo sguardo verso il Peglia che chiude l’orizzonte orientale. Di nuovo alla Cantina, per visitarla e per goderci dei vini: il gusto, gli aromi, le storie, ci accompagneranno verso altri sapori.
Al termine, ripartenza per il rientro. Difficoltà: T (Turistico) Distanza: 7 Km Dislivello: 200 metri Tempi: 3 ore c.a.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: Scarponcini da trekking, kway.
EQUIPAGGIAMENTO: all’interno dello zaino: acqua, occhiali da sole e crema solare
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €84,00
LA QUOTA INCLUDE: Viaggio in Bus a/r, visita guidata full day (guida turistica + guida ambientale escursionistica associata AIGAE), assicurazione medico bagaglio, pranzo con degustazione in cantina, nostro Assistente. LA QUOTA NON INCLUDE: ingressi, altri pasti, extra e tutto quanto non espressamente citato alla voce ‘’la quota include’’