MINORCA

Di questa perla mediterranea ho riportato in valigia il fascino dei Fari, le calette nascoste e Ciutadella de Menorca...

FARI

Ho sempre amato i fari, luoghi scelti per ambientare storie e leggende.

A Minorca ce ne sono ben 7, sono tanti per essere una piccola isola.

Ognuno diverso dall’altro e per raggiungerli si attraversano sentieri panoramici e paesaggi lunari.

Consiglio di visitarli al tramonto e godersi in silenzio l’atmosfera.

CALETTE E MARE CRISTALLINO

Minorca è caratterizzata da splendide distese di sabbia, ma queste non fanno per me, troppo semplice! Così abbiamo scelto le cale piu’ nascoste.

Per raggiungerle occorre camminare su sentieri immersi nella vegetazione.

Quando s’inizia ad intravvedere la spiaggia ci si ferma estasiati dal contrasto tra il turchese del mare, il verde della natura selvaggia e il bianco della sabbia.

CIUTADELLA

Ed eccoci qui, la vera sorpresa per me e’ stata Ciutadella de Menorca, passeggiare per le sue stradine storiche, ammirare i monumenti in stile Neoclassici che si alternano al gotico-catalano.

Infine è stato incantevole fermarsi a mangiare in uno dei ristorantini tipici del porto, dove ormeggiano le piccole imbarcazioni locali.

Consiglio di visitare l’isola noleggiando un auto per viverla al meglio!

Infine, perchè no… non fatevi mancare un bel pranzo al mercato del pesce di Mahon. Ora è una sorta di street food mentre negli anni passati era ancor piu’ un’esperienza autentica in quanto c’erano i banchi di pesce dove acquistarlo e farselo cucinare al momento.

Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano.