1° GIORNO: PARTENZA DA PEDASO-GROTTAMMARE-PORTO D’ASCOLI-VAL VIBRATA-TERAMO
Arrivo a CAPESTRANO ed incontro con la guida per la visita del borgo sovrastato dal CASTELLO PICCOLOMINI. Dopo la visita del borgo ci trasferiremo presso la Chiesa di San pietro ad oratorium sulle sponde del fiume tirino, circondata da una fitta vegetazione boschiva ai piedi delle basse propaggini sud-orientali del gran sasso.

Guardando la facciata, in blocchi squadrati di calcare, al visitatore non sfuggirà la presenza di un misterioso “quadrato magico”, presente in altri luoghi in Europa. All’interno della chiesa, divisa in tre navate e con tre absidi, è presente un meraviglioso ciborio duecentesco.

Dopo una sosta per consumare il pranzo al sacco libero lungo le RIVE DEL TIRINO, immersi nella natura incontaminata, si proseguirà con la visita dell’antichissima NAVELLI che sorge sul vasto altopiano al quale dà il nome (“piana di navelli”). Il borgo, recentemente inserito nel prestigioso club de “I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA“, è caratterizzato da una ripida e scenografica scalinata sulla quale confluisce una fitta rete di vicoli di straordinaria bellezza, arricchiti dalla presenza di palazzi, archi, piccole cappelle, loggiati rinascimentali e residue porte di accesso al borgo.

In serata arrivo in hotel per sistemazione nelle camere assegnate, cena di prodotti tipici e pernottamento.

MENU’ :
Zuppa di ortaggi
Chitarra zafferano ricotta e tartufo
Maialino in salsa di pere
Patate al forno
Dolce della casa / frutta
Bevande varie
Vino
Caffè e liquori
2° GIORNO colazione, partenza per l’itinerario escursionistico. Si partirà nei pressi del borgo di TUSSIO e ci permetterà di scoprire torri e cinte castellate ammirando la piana dove si coltiva il prezioso zafferano. Tra BOSCHI E VALLATE SI GIUNGERÀ A BOMINACO dove avremo la possibilità di visitare la chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino, due gioielli dell’arte romanica la cui bellezza ci meraviglierà! Si proseguirà verso i ruderi del CASTELLO DI BOMINACO da dove si potrà ammirare in lontananza la Rocca di Calascio. Un’altra breve passeggiata ci permetterà di raggiungere un eremo rupestre dedicato a San Michele Arcangelo.

Ad attenderci lungo il percorso UN PRANZO PIC-NIC CUCINATO DA UNA CHEF LOCALE CON PRODOTTI TIPICI, ERBE SELVATICHE, FIORI PREPARATE CON MAESTRIA…CHISSÀ IN QUALE POSTO INCANTATO CI FERMEREMO…LO SCOPRIRETE!

Percorso di circa 6 km. (con traversata) Dislivello: 300 m. Difficoltà: E
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €185,00 Posti limitati
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento in autobus g.t, accompagnatrice Green Viaggi per tutta la durata; guida autorizzata Abruzzo per 2 intere giornata; pernottamento con cena incluse bevande; pranzo speciale il 2° giorno durante l’escursione; assicurazione gruppi:LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuali mance e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende
